La pelle, il nostro confine più sottile tra dentro e fuori non è solamente un involucro che ci protegge, ma un vero e proprio organo emotivo, fatto di forti vibrazioni e comunicazioni tra corpo e sistema nervoso. Le cellule che compongono la cute nei primissimi stadi embrionali hanno la stessa “matrice” da cui hanno origine le cellule nervose.
La pelle è la sede del canale sensoriale del tatto che è la prima funzione sensoriale attiva già nelle prime settimane gestazionali. Studi di neuroimaging e radiologia hanno permesso di osservare il comportamento dell’embrione e del feto nell’utero materno mentre succhia il pollice, si accarezza, si muove strisciando contro le pareti uterine, tutte esperienze di movimento che permettono al feto di iniziare ad esplorare il proprio corpo e ciò che lo circonda e soprattutto di crescere. Ed è proprio da qui che partono esperienze che vengono “fissate” nella memoria della pelle, e vengono a fare parte di noi. Considerando che la pelle è l’organo più esteso del corpo si può ben comprendere come possa raccogliere ,esprimere ed introiettare tutto ciò che raccoglie attraverso i suoi recettori.
La pelle sente, parla e racconta molto ma molto di più di ciò che si immagina ed è una preziosa pergamena sulla quale ogni giorno rimane scritta ed impressa la nostra storia. Un ‘imbarazzo la fa arrossare, la paura impallidire, un’emozione rabbrividire , un dolore la segna in maniera indelebile. Corpo mente ed anima si esprimono e la pelle è il portavoce tutto cioè che la penetra diventando così un canale diretto di comunicazione che raggiunge ogni distretto dell’essere umano senza filtri. Prendersene cura con consapevolezza e delicatezza riporta un messaggio profondo di attenzione e cura verso se stessi, utilizzare prodotti di cosmesi naturale concentrati di principi attivi che uniscono una tecnologia contemporanea ad un messaggio ancestrale ricco di simbolismi e proprietà fitoterapiche provenienti dalle madre Terra come può essere proprio quello dell’Ulivo, produce un risultato incisivo sulla nostra globalità.
Curare la pelle è un rito, un modo per catturare e conservare la bellezza dell’universo, ma diventa un momento speciale per prendersi i propri spazi , considerare le proprie necessità e rafforzare l’immagine di sé. Una skincare che tiene conto di tutto questo produce risultati ben più “allargati” fino a creare un ponte di comunicazione diretta tra Benessere e Bellessere.
Accompagnare la quotidianità con un messaggio di pulizia e nutrimento grazie alle proprietà dell’olivo calmieranti e restitutive produce un continuo rinnovamento che si fonde con la ciclicità della vita in tutti i suoi aspetti. La pelle è un dono da trattare ,curare e custodire come faremmo con il nostro tesoro più prezioso strettamente connesso alla nostra identità e….il progetto di Angelic parte proprio da qui….
Dr. Monica Piani, naturopata